Expertise menu
Architettura per la mobilità
Architettura per la Mobilità è il servizio di CREW che da più di trent'anni è dedicato alla progettazione di infrastrutture che migliorano la connettività e la mobilità urbana, integrando soluzioni innovative per un trasporto efficiente e sostenibile. Lavoriamo a stretto contatto con enti pubblici, aziende di trasporto e altre parti interessate per sviluppare progetti che rispondano alle esigenze attuali e future delle città. CREW è leader in Italia nella progettazione di stazioni della metropolitana. Dal design di stazioni ferroviarie e metropolitane all'ottimizzazione di infrastrutture e sistemi di parcheggio, CREW si impegna a migliorare l'esperienza complessiva della mobilità, contribuendo a un futuro urbano intelligente e connesso.
-
Progettazione Architettonica
-
Design degli interni
-
Progettazione paesaggistica
-
Pianificazione Urbanistica
-
Direzione Lavori
-
Permessualistica
-
Local Architect
-
Coordinazione Progetti
-
Consulenza costi
Masterplan Linea Castellamare -Gragnano
Riqualificazione Stazioni
Stazione Romano di Lombardia
Stazione di Potenza Superiore
Stazione di Pioppe di Salvaro
Stazione di Monterotondo - Mentana
Stazione Longarone - Zoldo
TEEM Tangenziale Est Esterna Milano
Autostrada BreBeMi
Parcheggio Metro S. Eufemia Brescia
Nuovo collegamento con il Polo Universitario di Fisciano
Park B1 Aereoporto Marco Polo
Stazione metropolitana Aeroporto Internazionale di Hamad
San Pellegrino Flagship Factory
Stazione Metro C- Amba Aradam
Scavi dell'Athenaeum di Adriano
Metro C Station - Piazza Venezia - Roma
Progettazione funzionale Metro Riyadh
Brescia: progetto di collegamento metro - stazione
Stazione Centrale di Riga e ponte ferroviario
Milano Mind Stazione Merlata